Skip to main content

Dal 2025 chiunque si rechi nel Regno Unito per turismo, studio o anche semplicemente per visitare amici o parenti, dovrà ottenere una nuova autorizzazione elettronica di viaggio chiamata ETA (Electronic Travel Authorisation). Questa novità riguarda anche tutti gli studenti italiani che partono per una vacanza studio, sia singolarmente che in gruppo.

Vediamo insieme come funziona l’ETA, chi la deve richiedere, come si ottiene e quali sono le cose da sapere per partire senza problemi.

Che cos’è l’ETA UK e da quando è obbligatoria

L’ETA è una sorta di “mini-visto elettronico” già richiesto da molti altri Paesi come Stati Uniti (ESTA) e Canada (eTA).
Dal 2025, anche i cittadini italiani e dell’Unione Europea dovranno possederla per entrare nel Regno Unito, anche solo per pochi giorni e anche solo per motivi di studio.

Questa misura, già in fase sperimentale dal 2024 per alcune nazionalità, ora è obbligatoria per l’Italia e per tutti i Paesi UE dal 2025.

Fonte ufficiale: UK Government – ETA: Electronic Travel Authorisation

Chi deve richiedere l’ETA

Devono richiedere l’ETA:

  • Tutti i cittadini italiani (e di altri Paesi esenti da visto) che entrano nel Regno Unito per soggiorni fino a 6 mesi per turismo, studio (inclusi corsi di lingua e vacanze studio), affari o visite a parenti/amici.

  • Tutti i minorenni: ogni viaggiatore deve fare la propria richiesta, anche se viaggia in gruppo scolastico.

  • Anche chi entra solo in transito (cioè se hai uno scalo in UK) può essere tenuto a farla: verifica sempre le regole aggiornate sul sito ufficiale.

Quanto costa e quanto dura

  • Costo dell’ETA: 10 sterline (2025, aggiornato a luglio).

  • Validità: 2 anni, o fino a scadenza del passaporto.

  • Permette ingressi multipli durante il periodo di validità, per soggiorni fino a 6 mesi.

Come si richiede

La domanda si fa online, tramite:

  • Il sito ufficiale: Apply for an ETA

  • L’App ufficiale “UK ETA” per smartphone (disponibile per Android e iOS)

Documenti necessari:

  • Passaporto biometrico valido

  • Foto digitale (si scatta durante la procedura)

  • Carta di credito/debito per pagamento

La conferma arriva solitamente in meno di 72 ore, ma il Governo UK consiglia di fare richiesta almeno una settimana prima della partenza.

Cosa succede se non hai l’ETA

  • Senza ETA non puoi salire sull’aereo né entrare nel Regno Unito.

  • Le compagnie aeree e i controlli in aeroporto verificano la presenza dell’ETA.

  • In caso di viaggi studio organizzati, ogni studente deve fare richiesta individuale.

FAQ per studenti e genitori

Se ho già un visto UK serve l’ETA?
No, il visto UK valido esonera dall’ETA.
Serve anche per transito/scalo?
Sì, in molti casi (controlla sempre sul sito gov.uk).
Cosa succede in caso di errore nei dati?
Rifare la procedura: i dati devono essere identici a quelli riportati sul passaporto.

Checklist per chi parte per vacanza studio nel 2025

  • Passaporto biometrico valido (valido almeno 6 mesi dopo il rientro)

  • ETA ottenuta, stampata o salvata su smartphone

  • Copia della conferma ETA

  • Lettera di accettazione della scuola o agenzia

  • Assicurazione sanitaria e di viaggio

Conclusione

L’introduzione dell’ETA UK è una novità importante per tutti coloro che scelgono il Regno Unito per una vacanza studio o un soggiorno linguistico.
Preparati per tempo: controlla sempre i requisiti aggiornati e, in caso di dubbio, rivolgiti al team di Learn & Travel che ti supporterà passo passo nella procedura!

San Patrizio a Dublino: una festa indimenticabile alla scuola Apollo! ☘️🎉News

San Patrizio a Dublino: una festa indimenticabile alla scuola Apollo! ☘️🎉

ponte Dublino
Cosa visitare a Dublino durante una vacanza studioNews

Cosa visitare a Dublino durante una vacanza studio

Siamo una IALC Expert Agency!News

Siamo una IALC Expert Agency!